
IL DOSSIER-Il contesto attuale in cui muove l’informazione è molto delicato e merita particolare attenzione. Per una serie di motivi. Oggi è molto facile promuovere una notizia, diffonderla sui social e spacciarla per vera: utilizzare i termini giusti fa si che l’impatto sul pubblico sia immediato e di conseguenza di appetibile credibilità. Ma vi è mai capitato di fermarvi qualche istante- prima di fiondarvi nella sua attendibilità- per riflettere sulla veridicità del fatto, o comunque di avvertire la necessità di ascoltare una voce differente da quella comunemente imposta? Blue Dossier è il nuovo progetto di informazione nato sul web per proporre un modo alternativo di scrivere e documentare: attualità e politica, giustizia, salute, etica saranno le colonne portanti di questo portale che offrirà un approfondimento coerente e lineare con lo sviluppo dei fatti.
IL BLUE– Questo colore è uno dei tratti caratterizzanti il dossier. Attraverso l’affezione ottica al colore prevalente – il blue per l’appunto- il lettore sarà in grado di districarsi all’interno delle trame ammaliatrici della falsa informazione. Il blu è un colore passivo, il più freddo dei tre colori primari, tra i giorni della settimana rappresenta il giovedì, il frutto nell’albero e Giove nei pianeti. La parola chiave del blu è purificazione, con rendere puro si intende la capacità di separare ciò che è velenoso, nocivo da quello che non lo è. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Pertanto, il blu è il colore del silenzio, della calma, della tranquillità e del freddo.
BlueDossier nasce da un’idea di Maria Parente, giornalista , scrittrice e anchorwoman, diplomata in giornalismo “Metodo Il Corriere” presso RCS Academy. Tra i suoi progetti, “Dietro il Pregiudizio” è il format che promuove la lotta contro la violenza sulle donne , bullismo, razzismo ed ogni forma di vessazione fisica o morale. Attualmente è responsabile comunicazione della Federazione Pugilistica Italiana in Campania.