La definizione della pandemia è stato l’input necessario per dare avvio alla commercializzazione invasiva di nuovi accessori che mai prima d’ora avremmo pensato di acquistare
Autore: admin
Dark web: la parte sommersa di internet destinata ai mercati illeciti
Internet, la rete di telecomunicazione universale che unisce e connette tra loro popoli all’interno del globo terrestre, si rivela una delle più geniali intuizioni degli
Temerarie e ambiziose: le donne “di ieri”che fanno la storia di oggi
“Le donne sono la colonna vertebrale della società”: con queste parole Rita Levi Montalcini, neurologa , insignita del Premio Nobel per la medicina nel 1986,
Ristoratori falliti in Italia: il Coronavirus non ha colpe. E nemmeno il Governo
Non solo la crisi che si è abbattuta con prepotenza sui vari settori dell’economia mondiale e lo sconforto derivante da perdite di guadagni corposi, il
Minori affetti da handicap in pasto ai social. E la legge tace
Bambini e adolescenti affetti da gravi disabilità andrebbero tutelati da chi ne fa le veci, genitore o tutore, azionando diritti, promuovendo e partecipando ad associazioni
Da Campania Felix a “Terra dei fuochi”: chi tace, acconsente
Il classico pregio e banale difetto che contraddistingue il sovoir fair italien è esaminare i problemi e parlarne finché si reputa idoneo farlo, finché in poche parole
Angela, Denise, Maddy: i profili di tre bambine unite da una drammatica sorte
Quando scompare un bambino la morsa del dolore si amplifica ed estende un po’ a tutte le persone che tramite i mass media vengono coinvolti
Il razzismo uccide senza giustifiche e promuove gli esecutori: la storia si ripete con l’agente Chauvin
MP Con la morte ingiusta di George Floyd possiamo senza dubbio affermare che il razzismo afroamericano è un tratto distintivo della cultura d’oltreoceano: l’agente Derek Chauvin ha
Albero Moravia, cenni biografici
Alberto Moravia, (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di viaggio, critico cinematografico e politico italiano. Considerato uno dei più importanti romanzieri del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità, dell’alienazione sociale
Presentati (articolo di esempio)
Questo è un articolo di esempio, pubblicato originariamente come parte della Blogging University. Abbonati a uno dei nostri dieci programmi e inizia bene il tuo