Bolle ci insegna ad amare la bellezza (che ancora esiste)

Bolle ci insegna ad amare la bellezza (che ancora esiste)

La danza è una forma d’arte, tra le più nobili e complesse in cui l’umano possa immedesimarsi. Visivamente è il corpo che volteggiando realizza coreografie strabilianti, ma è l’anima di chi interpreta a sublimare il contesto. E’ con questo pensiero che mi rivolgo a Roberto Bolle, il danzatore più conosciuto al mondo, a cui bisogna riconoscere il merito di costruire ogni anno uno spettacolo aulico, di grande risonanza mediatica, che affascina chiunque , anche chi, di danza, non se ne intende. Un’artista del suo calibro ci è invidiato dal mondo intero poiché di cloni non se ne contemplano: l’Italia e gli italiani, uniti nell’orgoglio, di sfoggiare ancora una volta qualcosa di unico e insostituibile. Danza con me ,il dancing show trasmesso su Rai 1 e giunto alla quinta edizione, ha accolto i numeri uno della disciplina a livello mondiale, con Serena Rossi e Lillo alla co-conduzione, affiancando uno straordinario conduttore provetto, lui, l’irripetibile Bolle. La serata offre momenti di elevatissima enfasi, con l’esibizione di una giovane-solo 16 anni- e talentuosa pianista, Frida Bollani, che incanta gli spettatori con il suo tocco delicato. Coreografie da sogno, scenografie eccezionali, la bellezza di un’arte e di un uomo, che alla veneranda età di 46 anni, incanta ancora come se ne avesse almeno venti in meno. A noi comunissimi mortali, non resta che arrenderci e lasciarci soggiogare da tanta sinfonica beltà.

MP

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: