Carla Fracci, all’anagrafe Carolina Fracci (Milano, 20 agosto 1936 – Milano, 27 maggio 2021), è stata una una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.
Carla Fracci sin dal 1946 studia alla scuola di ballo del Teatro alla Scala con Vera Volkova ed altri coreografi, diplomandosi nel 1954. Dopo due anni diviene danzatrice solista, quindi prima ballerina nel 1958. Tra la fine degli anni cinquanta e durante gli anni settanta danza con alcune compagnie straniere, quali il London Festival Ballet, il Sadler’s Wells Ballet, ora noto come Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet. Dal 1967 è una ballerina ospite dell’American Ballet Theatre. Alla fine degli anni ottanta dirige il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli.
La sua vita è costellata di successi e importanti riconoscimenti: dal giugno 2009 al 2014 è stata Assessore alla Cultura della Provincia di Firenze, nel 2015 proclamata Ambasciatrice di Expo 2015. Nel 1964 si sposò con il regista Beppe Menegatti, dal quale ebbe un figlio, Francesco. Muore il 27 maggio 2021 all’età di 84 anni nella sua casa di Milano, dopo una lunga lotta contro un tumore.