La paura di morire, così come la pressione vissuta per l’imminente apocalisse, ha indotto Paolo Neri e Stefania Platania, rispettivamente di 67 e 65 anni,
Non categorizzato
Massacra di pugni e minaccia il figliastro di 6 anni:«Se taci ti faccio fare ciò che vuoi»
Malmenato, ridotto in fin di vita dal patrigno, costretto a mentire: questi sono solo alcuni dei macabri passaggi che narrano il tragico episodio che coinvolge
Sessantanove giorni dopo
Un sacchetto di plastica sulla testa ed un martello, nell’intento di registrare un video hard con il telefonino. Charlotte ha le mani legate, è Davide
Perché tacere?
Poco scalpore per la morte di un bianco, ucciso da un afroamericano, nella città di New York. Giusto qualche riga di cronaca relegata alle ultime
DL Infrastrutture: potenziati i controlli sul trasporto pubblico e fondi per il Sud
Il DL Infrastrutture in considerazione dell’andamento della crisi pandemica e della ripresa delle attività lavorative e didattiche ed in riferimento al trasporto pubblico locale, prevede che
Il ministro Cingolani apre al “tabù” energia nucleare
L’energia nucleare non deve rappresentare un tabù, soprattutto ora che «si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante: ci sono
Kabul, primo giorno senza americani. Per i talebani è festa
Giorno di liberazione e festeggiamenti per i talebani: finalmente gli americani abbandonano il territorio, da oggi è possibile imporre il nuovo regime che smarcherà in
Incendio a Milano: tutti salvi , aperto un fascicolo per disastro colposo
Le fiamme partono dall’interno di un appartamento al quindicesimo piano. Se ne accorge un ragazzo che abita di fianco e sente odore di bruciato. È lui
Afghanistan, Biden dopo l’attentato a Kabul:” Ve la faremo pagare”
La complicata evacuazione degli americani dall’Afghanistan giunge alle ultime fasi interrotta dalla notizia del sanguinoso attentato all’aeroporto di Kabul: l’attacco all’aeroporto, costato la vita a
Mariam Ghani, vita da “cliché di Brooklyn”la figlia dell’ex presidente afghano
Mentre i talebani prendevano Kabul e il presidente Ashraf Ghani lasciava l’Afghanistan, i suoi due figli Mariam e Tarek, che vivono negli Stati Uniti, hanno rifiutato