Giorgia Tripoli, anima e corpo dei no-vax in Friuli-Venezia Giulia

Giorgia Tripoli, anima e corpo dei no-vax in Friuli-Venezia Giulia

Definita outsider no-vax dal Corriere, la 40enne Giorgia Tripoli, avvocata a Udine, candidata presidente alle elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia con la lista civica Insieme liberi, è arrivata terza dietro a centrodestra e centrosinistra, ma davanti al Terzo polo. Lei guadagna il 4,7% ma la lista Insieme Liberi, non raggiunge la soglia necessaria per raggiungere il consiglio, ma si dimostra determinata a chiederne il riconteggio. Insieme liberi raccoglie no vax, no green pass, medici sospesi per mancate vaccinazioni, i gilet arancioni.

Sui risultati ottenuti, la Tripoli commenta: «Non avevo aspettative. Se si calcolavano tutti quelli che potenzialmente avrebbero potuto votarci i numeri erano alti, ma ho preferito restare con i piedi per terra nonostante in Friuli-Venezia Giulia si conta un elevato numero di no vax.» Nell’intervista rilasciata al Corriere, Tripoli non rinnega le sue radici- ha sempre votato Lega- ma ad oggi non condivide le scelte del partito: «la Lega guarda alle grandi lobby, fa parte del sistema. Non domanda alla gente come fa a campare. Sono distaccati dalla realtà».

Al momento non ci sono consiglieri eletti ma chiederò il riconteggio. Risultiamo al 3,97%. Ci sono presidenti di seggio che però hanno annullato troppe schede per preferenze sbagliate, confusione sulle croci da mettere. Lo scarto che risulta tra quanto ho preso io e quanto la lista è strano: 7.200 voti. Al momento, sono 90 i voti di scarto che non ci consentono di entrare in consiglio. Da tutte le regioni d’Italia stanno arrivando manifestazioni d’interesse per espandere l’esperienza friulana. Vogliamo rimettere l’umano al centro».

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: