Il futuro è Verde

Il futuro è Verde

L’occupazione giovanile rappresenta una sfida molto importante per il nostro Paese: la domanda, difatti, non è quasi mai soddisfatta dall’offerta, costringendo i nostri giovani talenti a lasciare il territorio per trovare fortuna fuori dall’Italia. Il settore sanità è quello che ne risente più di altri: attualmente risulta complicato anche trovare un’anestesista, e l’allarme non può che preoccupare l’intera società. Dalla sfera politica c’è chi si fa portavoce di questo malessere dilagante, con un programma nuovo e definito, che pone l’accento sulla risoluzione delle principali problematiche del nostro Paese. Così come la tutela dell’ambiente, un tema caldo per il gruppo di Verde è popolare, con il presidente Gianfranco Rotondi:

«Il verde è il colore della speranza, il segno concreto della fertilità e del rinnovarsi della vita, il motivo ispiratore di una rinnovata e vasta attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del territorio.

Non basta infatti sostenere di essere impegnati sul versante della tutela dell’ambiente, senza che questa scelta poggi su solide fondamenta ideali, radicate nella nostra identità civile e storica e sulla consapevolezza della universalità della realtà e degli obbiettivi legati a una cultura dell’ambiente saldata però ai principi della centralità della persona, al suo valore essenziale e al rapporto che la lega alla famiglia e alla comunità.

Ad oggi, l’unica cultura interamente basata sul rapporto fecondo e incontestabile fra ambiente, persona e comunità è quella cristiana, senza disconoscere i contributi di altre culture e fedi, ma avvertendone i limiti propri sulla difficile soglia fra materia e spirito, fra immanente ed eterno.

Per l’insieme di queste ragioni nasce ‘Verde è Popolare’ che intende riscoprire il versante che lega tradizioni testimonianze e prassi politica del popolarismo e l’obbiettivo di un ambiente da organizzare e curare mai dimenticando i diritti della persona, ivi compreso quello allo sviluppo. Un ambiente da gestire con risolutezza e responsabilità nei principi e nelle azioni, facendone sempre il segno di una contiguità e non di una dicotomia fra sviluppo economico, valorizzazione degli aspetti produttivi del territorio e valorizzazione dell’ambiente».

A supporto di Gianfranco Rotondi, l’Avv. Gianpiero Pilla, coordinatore nazionale dei circoli, e Paola Balducci, portavoce della Direzione nazionale.

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: