Il generale contro il pensiero unico: “No alla dittatura delle minoranze”

Il generale contro il pensiero unico: “No alla dittatura delle minoranze”

“Contro la dittatura del pensiero unico”: il generale Vannacci realizza il boom di vendite con il suo libro “Il mondo al contrario” autoprodotto e pubblicato su Amazon.

Più di trecento pagine in cui Vannacci scannerizza le sue idee, assumendosi tutte le responsabilità, al solo scopo di lottare contro la dittatura delle minoranze. La libertà di pensiero- costituzionalmente garantita- è fondamentale, e nessuno deve sentirsi leso da quelle che sono opinioni personali: è questo il senso del messaggio che l’ex capo della Folgore vuole trasmettere, ma il clamore scaturito da questa pubblicazione porta alla ribalta solo alcune espressioni utilizzate nel libro, estrapolate dal contesto, e dunque fraintese.

Ribellarsi alla dittatura delle minoranze

Dalle frasi scritte nel suo libro il generale- ex capo della Folgore e oggi alla guida dell’Istituto Geografico Militare di Firenze – se la prende con tutti: immigratiomosessualifemministeambientalisti e con quella che chiama la “dittatura delle minoranze”. Nel libro vengono trattati diversi temi, dalle forme di protesta contro il cambiamento climatico alle occupazioni di alloggi disabitati da parte di persone senza fissa dimora, dai desideri di genitorialità degli omosessuali fino al cosiddetto “politicamente corretto”.

Pensieri strumentalizzati

Nella sua difesa in seguito alla bufera che ne è scaturita – con l’Esercito che ne ha preso le distanze l’avvio dell’esame disciplinare – il generale afferma che si tratta solo di “strumentalizzazione: sono state estratte frasi dal contesto e su queste sono state costruite storie che dal libro non emergono. Sono amareggiato dalla decontestualizzazione e dal processo delle opinioni”. Non una giustificazione quella di Vannacci, che difende la sua teoria sul ‘concetto di normalità’, bensì un invito alle minoranze di esprimersi liberamente e non restare succubi di una parte della popolazione che non approva un pensiero controcorrente.

Best seller su Amazon

L’autore, intanto, centra quello che senza dubbio era il suo obiettivo: vendere. Il suo volume è primo nella classifica dei libri più venduti su Amazon. La strategia che si cela dietro questa operazione di marketing è sicuramente molto furba: un libro di opinione ‘nudo e crudo’ su temi scottanti, quali diritti lgbtq+ e migranti genera curiosità, condivisione e dissenso, che decretano nel bene e nel male, il successo dell’opera.

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: