Meloni: in 100 giorni di governo è già tempo di bilanci

Meloni: in 100 giorni di governo è già tempo di bilanci

In occasione dei 100 giorni del suo governo, Giorgia Meloni incalza: «L’Italia è in una situazione più solida di quanto alcuni vogliono far credere. Lo spread negli ultimi anni è stato considerato il grande metro di giudizio per valutare lo stato dell’economia italiana. Negli ultimi cento giorni è sceso da 236 a 175 punti base. La Borsa ha registrato un aumento del 20%, la Banca d’Italia stima che nel secondo semestre 2023 l’economia italiana sarà in netta ripresa e che quella ripresa si stabilizzerà nel 2024 e nel 2025. E che l’inflazione tornerà a livelli accettabili».

«Non punto a misure spot ma a soluzioni»

La premier ha detto che il suo governo non punta a «misure spot». «Ho visto governi che avevano la necessità di comunicare ogni giorno iniziative diverse, ma quelle iniziative non erano soluzioni. Io voglio soluzioni».

Meloni ha detto: «Abbiamo lavorato in questi giorni e in queste settimane su molte altre cose, delle quali però non voglio parlare fino a quando non saranno definitive e strutturali. Sia chiaro, le risposte strutturali, quelle che non sono spot, richiedono lavoro e precisione».

«Nordio al lavoro per riforma ampia della giustizia»

«Ho lungamente parlato con il ministro Nordio nei giorni scorsi, che è impegnato su una riforma molto seria e ampia della giustizia che possa garantire tempi certi e massimo delle garanzie per chi è sotto processo e sotto indagine, ma anche il massimo delle garanzie che quando vieni condannato sconti la pena» ha detto la presidente del Consiglio.

«Presto si avrà risultato del tetto al prezzo del gas»

Nella sua rubrica Meloni ha detto: «Il prezzo del gas, dopo l’iniziativa europea del tetto, su cui l’Italia ha avuto un ruolo fondamentale, sta continuando a scendere, e penso che nelle prossime settimane finalmente vedremo i risultati di questo lavoro lunghissimo».

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: