Rave di Viterbo, intervento delle forze dell’ordine: 2.000 identificati

Rave di Viterbo, intervento delle forze dell’ordine: 2.000 identificati

Intervento delle forze dell’ordine nell’area del rave di Mezzano, nel Viterbese. Nella notte si è registrato un forte deflusso di partecipanti, che hanno quindi abbandonato la festa organizzata illegalmente. Gli agenti sono entrati nel terreno per monitorare la situazione e stabilire quante sono le persone ancora presenti all’interno. Sul posto si sono radunate una ventina di blindati del reparto mobile della polizia, guardia di finanza e carabinieri. Presenti anche due squadre di cinofili e alcune ambulanze.

Durante la notte c’è stato un gran via vai di mezzi in uscita: nei varchi viterbesi presidiati circa 2.000 partecipanti all’evento e 700 mezzi sono stati identificati. In mattinata, come hanno subito potuto notare le forze d’ordine, c’erano ancora un centinaio di mezzi e circa 250 persone, che sono state invitate ad allontanarsi. La questura di Viterbo ha fatto sapere che non si sono registrate particolari criticità inerenti alla sicurezza pubblica. «L’attività di mediazione in corso dall’inizio dell’evento, unita al monitoraggio delle zone di accesso — si legge in una nota — ha consentito un allontanamento controllato dei partecipanti». Il sindaco di Valentano, Stefano Bigiotti, ha anche spiegato che «l’area è stata liberata. Non c’è più nessuno all’interno».

La lente sul rave party, iniziato nella notte tra il 13 e il 14 agosto al confine tra Lazio e Toscana, era scattata dopo l’allarme per la scomparsa di un giovaneGianluca Santiago, 25 anni, inglese ma residente a Reggio Emilia. Ritrovato poi, il giorno successivo a Ferragosto annegato nel lago di Mezzano.

Rispondi

error: Alert: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: